CASE HISTORY:
Centro Medico Spallanzani
Home > Case Histories >
Centro Medico Spallanzani
Un riposizionamento sanitario – Anzi tre
FOCUS
Per un’azienda sanitaria la comunicazione, il marketing, la notorietà e la reputation sono elementi portanti, elementi in grado di fare – davvero – la differenza. Il Centro Medico Spallazani, da oltre 35 anni operante sul territorio di Parma, ha intrapreso un percorso di riposizionamento sul mercato: si trattava di comunicare le tante anime del Centro (specializzato in oltre 30 aree di intervento) creando un focus sul Centro Fisioterapico e sulla Clinica Odontoiatrica.
Per rispondere a questa esigenza, Cabiria ha previsto una trilogia di siti. Un main site costruito per rispondere a una duplice esigenza: supporto informativo per gli utenti e “vetrina” per i medici specialisti; e due mini siti dedicati al plus dell’area fisioterapica e odontoiatrica. Dal riposizionamento online non poteva essere escluso Facebook, piattaforma ideale per fare branding.
PROGETTO
01. OBIETTIVI
Riposizionare sul web il Centro Medico
Mettere in evidenza le oltre 30 aree di intervento
Creare un dialogo diretto tra utenza e struttura sanitaria
Incrementare la brand awareness
Fare branding su Facebook e accreditarsi come fonte autorevole
02. AZIONI
Strategia di comunicazione Web
Ideazione e realizzazione main site con sezione Blog
Ideazione e realizzazione mini siti
Piano editoriale, content management e copywriting
SEO semantica
03. RISULTATI
Con la gestione di Cabiria il Centro Medico Spallanzani ha cambiato la propria immagine online
Ottimo riscontro di utenza
Notevole incremento della brand awareness online
Incrementata l’interazione sulla pagina Facebook, così come la fan base
OVERVIEW
Per effettuare il riposizionamento sul mercato abbiamo strutturato una trilogia di siti, piattaforme dinamiche con l’obiettivo di attivare un dialogo diretto tra struttura sanitaria e utente. Uno scopo high level: superare il concetto di consultazione statica e far assumere ai siti web connotati umani. Il sito come sostitutivo del vecchio e caro sportello. Questo concept si è tradotto in realtà attraverso i widget “Prenota Qui” e “Referti Online”. Due spazi virtuali che hanno permesso di far assumere al sito due funzioni prettamente reali: prenotare le visite specialistiche e ritirare i referti, il tutto comodamente da casa. Per vantaggi si intende: meno file per gli utenti e tempo ottimizzato per il personale del Centro. Su Facebook la posta in gioco era di carattere differente: accreditare la pagina del Centro Medico come fonte autorevole, pagina istituzionale da seguire per rimanere sempre aggiornati sulle ultime news in ambito medico, salute, alimentazione, etc. Per attivare questo social-posizionamento, la pagina Facebook è stata concepita come un “prolungamento” del Blog Salute: sul social sono stati riversati i contenuti scritti per il Blog. La pagina Facebook è stata concepita quindi come un magazine virtuale. L’innovazione è stata questa: snaturare una natura consolidata come quella di Facebook e farne qualcosa di nuovo.
© 2020 Cabiria s.c.s. a r.l. Via Edgardo Minozzi, 10/A – 43122 Parma (PR)
Tel. 0521 282278 | Fax 0521 282278
Email info@cabiria.net
Pec cabiria@pec.cabiria.net
P.IVA 01713700340
Capitale sociale 619.68 euro
Rea PR – 173208