CASE HISTORY:

Comune di Parma - Ufficio Benessere Animale

Comune di Parma - Ufficio Benessere Animale

Dalle campagne di affissione ai gadget – più strumenti, una sola voce

Comune di Parma - Ufficio Benessere Animale

FOCUS

L’Ufficio Benessere Animale del Comune di Parma offre molti servizi ai proprietari di animali d’affezione; gestisce un canile e gattili sul territorio; e si fa promotore di significative campagne di sensibilizzazione ed educazione verso le tematiche più delicate, come l’abbandono e l’adozione.

Con Cabiria la collaborazione, già sperimentata, si è consolidata in un articolato progetto. Durante il periodo natalizio e nei mesi immediatamente seguenti, la città è stata oggetto di un evento, di attività nelle scuole e di 4 campagne di affissione, per cui Cabiria ha realizzato manifesti e gadget, a partire dal concept e dai testi fino alla stampa.

PROGETTO

01. OBIETTIVI

Promuovere comportamenti responsabili
Sensibilizzare contro l’abbandono degli animali
Incentivare l’adozione
Far conoscere i servizi comunali
Far conoscere le strutture a protezione, soccorso e cura degli animali abbandonati

02. AZIONI

Studio e realizzazione campagne di affissione
Studio e realizzazione materiale evento natalizio
Studio e progettazione gadget

03. RISULTATI

Incremento della notorietà dei servizi
Trasmissione dei valori di tutela degli animali d’affezione
Creazione di uno stile di comunicazione unitario sui vari canali e strumenti
Creazione di strumenti di condivisione per gli eventi sul territorio

OVERVIEW

Per le campagne di sensibilizzazione si è partiti da un preciso concept: evitare di far leva esclusivamente su sentimenti negativi o su atteggiamenti normativi, per far emergere il “bello” che scaturisce da comportamenti virtuosi e responsabili. Adottare un cane abbandonato è una gioia anche e soprattutto per il nuovo padrone. Raccogliere gli escrementi del cane rende la città più pulita anche per cane e padrone che ci passeggiano insieme. In altre campagne, si è messo in luce un aspetto specifico di un comportamento non responsabile e civile, per far emergere la complessità della relazione: l’abbandono non è soltanto lasciare il cane al bordo di una strada, ma anche non considerarlo un animale sociale; regalare un animale a Natale presuppone la consapevolezza che si tratti di un dono che responsabilizza chi lo fa e chi lo riceve. Per la grafica di manifesti e locandine, sono state scelte immagini subito rappresentative ed esplicative rispetto al copy, utilizzando anche illustrazioni e icone per richiamare il registro consueto della comunicazione del committente. Alle campagne si sono aggiunti altri strumenti di comunicazione e promozione per l’evento natalizio e per le attività nelle scuole: biglietti sagomati e plastificati, borse di tela, il contenitore portasacchetti, la borraccia da passeggio per cani e il segnalatore luminoso a forma di osso per le passeggiate notturne, tutti con stampa personalizzata.

Contattaci

orari
lunedì
9:00 – 17:30
martedì
9:00 – 17:30
mercoledì
9:00 – 17:30
giovedì
9:00 – 17:30
venerdì
9:00 – 17:30