CASE HISTORY:
Gli Aperitivi della Conoscenza
Home > Case Histories >
Gli Aperitivi della Conoscenza
UNIPR – comunicare eventi tra cultura e socialità
FOCUS
Gli Aperitivi della Conoscenza sono un’iniziativa dell’Università di Parma, insieme con il Comune di Parma, per un ciclo di incontri multidisciplinari in cui il filo conduttore sono i temi dell’Agenda ONU 2030 sulla sostenibilità. Gli eventi sono rivolti alla città con un target ampio di cittadini, compresa infanzia e tarda età.
Cabiria è stata incaricata di studiarne la comunicazione da declinare online e offline su differenti canali e supporti, dal sito web ai social, dalle affissioni ai gadget.
PROGETTO
01. OBIETTIVI
Comunicare l’iniziativa nel suo complesso e i singoli eventi
Intercettare il pubblico di riferimento
Creare notorietà intorno al ciclo di incontri
Incentivare la partecipazione
02. AZIONI
Studio del concept
Studio del progetto grafico
Definizione del layout del sito web
Declinazione della comunicazione sui social
Progettazione e realizzazione degli strumenti di comunicazione offline
03. RISULTATI
Creazione di linee guida grafiche e linguistiche rappresentative dell’iniziativa
Coerenza ed efficacia della comunicazione tra gli strumenti online e offline
Crescita della notorietà dell’iniziativa
Aumento della risonanza degli eventi
Ritorno in termini di partecipazione
OVERVIEW
La sfida nel comunicare il ciclo di incontri “Gli aperitivi della conoscenza” promosso dall’Università di Parma risiedeva in diversi fattori: l’ampio target, l’articolazione e l’importanza dei temi oggetto degli incontri, il lungo periodo di svolgimento delle iniziative, tra la primavera /estate e l’autunno 2022. L’obiettivo principale dunque era quello di trasmettere con vivacità e leggerezza come questi incontri fossero rivolti a varie fasce anagrafiche e fossero un’occasione di riflessione, approfondimento e conoscenza, ma in una veste dinamica e socievole. Si è scelto dunque di connotare la comunicazione con immagini “forti”, destinate a imprimersi nella memoria, capaci di fare appello diretto agli interessati. L’immagine che guida il concept è quella di figure “reali” sullo sfondo di una vista della città dall’alto: bambini, giovani, donne e uomini adulti e anziani, in pose dinamiche e con elementi iconografici colorati, campeggiano sui tetti di Parma virati al blu, invitando alla partecipazione e alla condivisione. Questa immagine portante è stata corredata inoltre di icone tematiche per i vari filoni dell’iniziativa. Il tutto è stato declinato su numerosi strumenti, dal sito web ai post social di presentazione, mensili e settimanali, fino al roll-up, al led-wall, allo stendardo e ai segnalibri per la comunicazione sul territorio.
© 2020 Cabiria s.c.s. a r.l. Via Edgardo Minozzi, 10/A – 43122 Parma (PR)
Tel. 0521 282278 | Fax 0521 282278
Email info@cabiria.net
Pec cabiria@pec.cabiria.net
P.IVA 01713700340
Capitale sociale 619.68 euro
Rea PR – 173208